La verità su Josie Fair
Lisa Jewell
Neri Pozza, pubblicato nel 20 maggio 2025
352 Pagine
È il 45° compleanno di Josie, e lo sta festeggiando in un pub insieme al marito. Nello stesso locale un’altra donna sta celebrando un altro compleanno: Alix, una celebre podcaster affascinante, circondata da amici e con un marito apparentemente devoto.
Pochi giorni dopo, le due si incontrano di nuovo alla scuola frequentata dai figli di Alix, la stessa che, anni prima, avevano frequentato anche le figlie di Josie. È lì che Josie fa ad Alix una proposta: vorrebbe diventare la protagonista del suo prossimo podcast. Le racconta che la sua è una storia intensa, fatta di cambiamenti radicali, segreti e traumi mai raccontati.
Alix, colpita dal passato tormentato di Josie e dalla sua vita coniugale tutt’altro che serena, accetta. Ma man mano che le interviste vanno avanti, Alix inizia a pentirsi: Josie non è solo un soggetto interessante, è anche una presenza sempre più invadente. E una volta entrata nella sua vita, Josie non sembra intenzionata a uscirne.
Lisa Jewell, il 20 maggio 2025, torna in libreria con un nuovo thriller psicologico: La verità su Josie Fair. Ancora una volta l’autrice esplora i legami familiari, l’ambiguità e il lato oscuro che può celarsi dietro una facciata perfetta.
Le protagoniste, Alix e Josie, sembrano agli antipodi, eppure entrambe nascondono fragilità profonde. Alix ha una vita che dall’esterno appare invidiabile: due figli splendidi, un marito amorevole, una carriera brillante. Ma sotto la superficie, il suo matrimonio è tutt’altro che idilliaco. Nathan, il marito, ha l’abitudine di uscire e ubriacarsi fino a non riuscire a rientrare a casa.
Josie, invece, ha un passato segnato da abbandoni e dinamiche disturbanti. Cresciuta da una madre narcisista ed egocentrica, ha iniziato una relazione con il suo attuale marito quando aveva solo 15 anni. Lui ne aveva 45. Le loro due figlie, Roxy ed Erin, mostrano segni evidenti di disagio: la prima ha comportamenti aggressivi, la seconda vive chiusa in camera e si nutre solo di cibi liquidi.
Il personaggio di Josie è avvolto da un’aura di mistero sin dalle prime pagine. È immersa in un matrimonio tossico, ma si intuisce presto che il ruolo di vittima potrebbe non essere così limpido come vuole far credere.
Mentre il podcast prende forma, Alix, e con lei il lettore, si ritrova in un labirinto di verità distorte, manipolazioni e inquietanti ambiguità.
La tensione cresce pagina dopo pagina, grazie anche alla struttura narrativa: il romanzo alterna infatti la narrazione con stralci del podcast di Alix e di un documentario Netflix che ne è stato fatto. È chiaro fin da subito che qualcosa di terribile sta per accadere.
L'autrice guida il lettore verso la verità lentamente, costruendo l’inquietudine pagina dopo pagina, senza un grande colpo di scena finale.
Rimango non completamente soddisfatta dal finale, in cui vengono lasciati piccoli dubbi, insinuando che forse non tutto è stato davvero detto.
Nonostante questo, La verità su Josie Fair è un thriller perfetto per l’estate: inquietante, magnetico e capace di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.