56 giorni

56 giorni
Catherine Ryan Howard

Fazi, pubblicato nel 4 marzo 2025
372 Pagine

56 giorni è un thriller claustrofobico ambientato a Dublino durante un lockdown. Un'ambientazione perfetta per un omicidio.

La storia inizia con un incontro romantico: un giorno, mentre Ciara è al supermercato, incontra per caso Oliver, uno sconosciuto affascinante. Tra i due scatta subito un'intesa e iniziano a frequentarsi.
È proprio in questo momento, però, che il Coronavirus arriva in Irlanda e il governo fa scattare subito le restrizioni e impone il lockdown. Oliver propone a Ciara di andare a vivere da lui, pensando che la convivenza sarà solo per due settimane, e nonostante il suo iniziale scetticismo, Ciara accetta.
Inizia così la loro convivenza.
Ben presto Ciara si accorge però che ci sono molte cose che non sa di Oliver, ci sono diversi segnali che le fanno sospettare che non sia chi dice di essere, ed è chiaro che nel suo comportamento ci sia qualcosa di strano.
Prima che il lockdown finisca, uno dei due sarà morto.

Il libro è strutturato su piani temporali diversi. Nel presente, una detective indaga su un misterioso omicidio avvenuto nell'appartamento di Oliver. Poi, la narrazione ci riporta al momento in cui Oliver e Ciara si sono conosciuti e alla loro convivenza, alternando i vari punti di vista e svelando a poco a poco i misteri alla base della loro relazione.
Non avevo mai letto un thriller ambientato durante il lockdown e questo mi ha riportato alla mente tutti i ricordi e le emozioni di quel periodo: l'ansia, lo shock, la paura, il senso di impotenza.
L'autrice riesce perfettamente a trasmettere la tensione, soprattutto perché si sa già che ci sarà un omicidio, ma non si sa né chi è la vittima né qual è il movente.

Il romanzo è davvero claustrofobico, i protagonisti, per ragioni diverse, non hanno raccontato a nessuno della loro convivenza, aumentando il senso di angoscia e isolamento.
Ci sono alcuni colpi di scena interessanti e uno in particolare mi ha colto completamente di sorpresa.
Per me sicuramente consigliato!

56 giorni
Catherine Ryan Howard

Fazi, pubblicato nel 4 marzo 2025
372 Pagine

56 giorni è un thriller claustrofobico ambientato a Dublino durante un lockdown. Un'ambientazione perfetta per un omicidio.

La storia inizia con un incontro romantico: un giorno, mentre Ciara è al supermercato, incontra per caso Oliver, uno sconosciuto affascinante. Tra i due scatta subito un'intesa e iniziano a frequentarsi.
È proprio in questo momento, però, che il Coronavirus arriva in Irlanda e il governo fa scattare subito le restrizioni e impone il lockdown. Oliver propone a Ciara di andare a vivere da lui, pensando che la convivenza sarà solo per due settimane, e nonostante il suo iniziale scetticismo, Ciara accetta.
Inizia così la loro convivenza.
Ben presto Ciara si accorge però che ci sono molte cose che non sa di Oliver, ci sono diversi segnali che le fanno sospettare che non sia chi dice di essere, ed è chiaro che nel suo comportamento ci sia qualcosa di strano.
Prima che il lockdown finisca, uno dei due sarà morto.

Il libro è strutturato su piani temporali diversi. Nel presente, una detective indaga su un misterioso omicidio avvenuto nell'appartamento di Oliver. Poi, la narrazione ci riporta al momento in cui Oliver e Ciara si sono conosciuti e alla loro convivenza, alternando i vari punti di vista e svelando a poco a poco i misteri alla base della loro relazione.
Non avevo mai letto un thriller ambientato durante il lockdown e questo mi ha riportato alla mente tutti i ricordi e le emozioni di quel periodo: l'ansia, lo shock, la paura, il senso di impotenza.
L'autrice riesce perfettamente a trasmettere la tensione, soprattutto perché si sa già che ci sarà un omicidio, ma non si sa né chi è la vittima né qual è il movente.

Il romanzo è davvero claustrofobico, i protagonisti, per ragioni diverse, non hanno raccontato a nessuno della loro convivenza, aumentando il senso di angoscia e isolamento.
Ci sono alcuni colpi di scena interessanti e uno in particolare mi ha colto completamente di sorpresa.
Per me sicuramente consigliato!
Recensioni simili