LA CASA SENZA RICORDI - DONATO CARRISI
Il nuovo thriller di Donato Carrisi è stato uno dei libri che abbiamo atteso di più in tutto il 2021. Quando leggiamo un suo libro abbiamo aspettative altissime, e in questo caso sono state tutte più che confermate.
In questo nuovo romanzo Carrisi racconta una storia inquietante addentrandosi nelle oscurità della mente.
La psicologia e l'argomento ipnosi si mescolano insieme a tutti gli elementi del thriller, e il finale è come quelli a cui lui ci ha abituati: da brividi.
CARA ROSE GOLD STEPHANIE WROBEL
Il libro che ha tratto ispirazione dalla storia di Gypsy Rose e Dee Dee Blanchard, madre e figlia legate da un sentimento malato finito nel peggiore dei modi, rientra sicuramente tra i migliori libri usciti nel 2021 per la sua enorme carica psicologia.
Rose Gold è stata considerata malata senza motivo, maltrattata, malnutrita, e costretta a passare delle atrocità. Tutto per colpa della malattia della madre, la sindrome di Münchausen per procura.
Questo è un esordio letterario eccezionale, in cui l'aria che si respira per tutto il romanzo è cupa, molto cupa.
IL CODICE DELL ILLUSIONISTA - CAMILLA LACKBERG & HENRIK FEXEUS
Anche Camilla Lackberg è stata uno dei ritorni più belli di quest'anno.
Dopo la serie di Faye è tornata decisamente l'autrice che amo, insieme ad Henrik Fexeus, con un romanzo che segna l'inizio di una nuova serie. Una storia ben complessa e coinvolgente, i personaggi sono approfonditi e interessanti e ci sono dei bei colpi di scena inseriti tra le pagine.
La storia intreccia anche uno degli argomenti che più ci affascinano: l'illusionismo.
Ad indagare su una serie di omicidi, infatti, insieme a Mina, la poliziotta che si occupa dei casi, c'è anche Vincent, un noto mentalista con nozioni di illusionismo.
È impossibile smettere di leggere questo libro una volta iniziato, e non vedo l'ora di rincontrare questi due personaggi!
C'ERA DUE VOLTE - FRANCK THILLIEZ
Una delle più belle letture dell'anno è stata sicuramente C'era due volte di Thilliez, maestro della contorsiome mentale che fa scervellare ogni lettore!
Il protagonista è Gabriel che non si riconosce quando, dopo una notte in hotel in cui si risveglia in una stanza che non era quella in cui si era addormentato, si guarda allo specchio. Chi è l'uomo che vede nel riflesso?
Sì, è lui, ma più vecchio. Gabriel sta cercando sua figlia scomparsa, e all'hotel lo riconoscono come il padre di una ragazza mai stata ritrovata. È scomparsa da un mese, dice lui. Invece no. non è il 2008 come credeva lui, ma il 6 novembre 2020. Sua figlia è scomparsa da 12 anni.
Contorto, labirintico, criptico. Un thriller che vi farà usare ogni singola cellulina grigia e comunque vi lascerà a bocca aperta.
C'era due volte è un bellissimo caos in cui ci si sente completamente persi in un gioco mentale costruito dall'autore.
Da leggere dopo Il manoscritto.
REGINA ROSSA - JUAN GÓMES JURADO
Uscito questa estate in Italia, è il primo capitolo di una trilogia spagnola che dalla sua uscita ha avuto un incredibile successo.
Il motivo di tutto questo apprezzamento personalmente lo attribuisco ai suoi due protagonisti: Antonia Scott e Jon Gutièrrez.
Antonia è una donna dotata di un'intelligenza straordinaria, è in grado di cogliere e ricordare i dettagli più piccoli, e per questo, pur non essendo né una poliziotta né una criminologa, è stata reclutata da un'associazione internazionale segreta, la "Regina Rossa", che si occupa di catturare i criminali più pericolosi.
Jon è invece un ispettore di polizia che per un grave errore è stato sospeso dal lavoro. Ormai non ha più molto da perdere e quindi accetta la proposta di un uomo misterioso a capo di "Regina Rossa".
Questo è un thriller che tiene costantemente con il fiato sospeso. Una storia che crea una grandissima tensione.
COME UCCIDONO LE BRAVE RAGAZZE - HOLLY JACKSON
È uscito a gennaio e i è rimasto nel cuore per tutto l'anno. Come uccidono le brave ragazze è un thriller per tutti, che entrambe abbiamo adorato.
La storia ruota attorno alla scomparsa di Andie Bell, che ormai tutti considerano morta e un caso chiuso. Ma non l'adolescente Pippa Fitz-Amob.
Un esordio con i fiocchi che possiede tanti punti di forza: una protagonista simpatica e determinata, uno stile naturale e una storia facile da seguire ma efficace. Piccoli colpi di scena sono inseriti a poco a poco tra i capitoli e il lettore non ha la possibilità al lettore di distrarsi mai e abbassare la guardia.
L'ULTIMO OSPITE - PAOLA BARBATO
Paola Barbato, autrice italiana che ha abituato i suoi lettori a storie inquietanti e da brivido, questa estate è tornata in libreria con una nuova storia.
È ambientata in una grande villa, dove Flavio, un notaio, si reca insieme alla sua assistente Letizia per fare l'inventario di tutto ciò che era presente nella villa.
Dopo poco tempo però iniziano ad accadere alcuni eventi veramente inquietanti, e qualcosa sembra succedere in quella casa.
Leggendo questa storia il lettore è costantemente in uno stato di ansia. L' ultimo ospite è un thriller claustrofobico tra i più angoscianti letti quest'anno!
L'OSSESSIONE - WULF DORN
A distanza di dieci anni Wulf Dorn è tornato a raccontarci la storia dei protagonisti che avevamo conosciuto ne La psichiatra: Ellen Roth e Mark Behrendt.
Una cara amica di Mark, Doreen, è stata rapida da un misterioso sconosciuto che si vendica di Mark. Ha 2 giorni, 9 ore e 32 minuti per salvarla, e il suo destino sarà legato a quello di Ellen.
Questo romanzo è un concentrato di thriller, psicologia e psichiatria. Dorn addentra il lettore nella psiche umana come solo lui sa fare, e il colpo di scena finale è davvero geniale.
LA SPINTA - ASHLEY AUDRAIN
Questa è la storia di una madre: Blythe.
Le donne della sua famiglia non sono mai state accomunate da un naturale istinto materno. Blythe ha subito abusi e l'abbandono da parte di sua madre, che subì lo stesso trattamento a sua volta durante l'infanzia. È inevitabile per Blythe preoccuparsi di come sarà lei come madre quando scopre di aspettare Violet.
Violet dalla sua nascita sembra rifiutarla, e Blythe inizia ad osservare in lei comportamenti strani.
È il primo romanzo di Ashley Audrain, ed è raccontato in prima persona da Blythe, come fosse una lunga lettera scritta al marito.
È una storia con una forte carica di intensità, emozionante e travolgente.
IL LABIRINTO DELLE OMBRE - REMIGIUS MRÓZ
Il labirinto delle ombre arriva il Italia il 13 maggio 2021, ed è raccontato attraverso punti di vista differenti.
È un thriller psicologico che ho trovato travolgente, l'autore insinua da subito nel lettore l'idea che la storia raccontata non
sia quella che sembra, e tratta una tematica veramente delicata, quella della violenza domestica. Proprio per questo motivo è un romanzo che fa veramente male, a tratti sembra di ricevere un pugno nello stomaco quando si leggono alcune parti, e ha suscitato in me un'empatia incredibile nei confronti di un personaggio. È anche un thriller scorrevole e dinamico, che saprà sorprendervi.