I dieci libri thriller più belli del 2020

Buongiorno amici lettori!
Il 2020 è ormai quasi giunto al termine, e possiamo lasciarci alle spalle un anno che sicuramente non potremo dimenticare, difficile, e che ci ha riservato momenti particolarmente duri.
I libri sono stati però la nostra fonte di gioia sicura, e ci hanno regalato momenti di svago, storie incredibili e momenti in cui riuscivamo a staccarci dalla realtà intorno a noi.

Il 2020 è stato anche l'anno in cui, complici lockdown e chiusure varie, siamo riuscite a leggere più libri del solito. È stata dura sceglierne solo 10, la selezione è stata complessa, ma di seguito vi parliamo dei dieci libri gialli e thriller migliori, secondo noi, usciti nel 2020.

L'UOMO DELLO SPECCHIO - LARS KEPLER
L'uomo dello specchio ha segnato l'attesissimo ritorno di Lars Kepler, la coppia di coniugi svedesi che ha dato origine a Joona Linna, uno dei commissari più affascinanti e meglio riusciti. In questo nuovo romanzo Joona indaga sulla morte di Jenny Lind, una ragazza scomparsa cinque anni prima, uccisa adesso con una vera esecuzione. Ma altre ragazze risultano essere scomparse in circostante simili e gli eventi potrebbero essere collegati. L'uomo dello specchio è un thriller che si legge tutto d'un fiato. Una storia intensa, cupa, dove elementi psicologici si mescolano agli elementi nordici, il tutto concluso da uno scioccante colpo di scena finale.

L'ENIGMA DELLA CAMERA 622 - JOEL DICKER
Joel Dicker, un autore che per noi è sempre una garanzia, in questo nuovo romanzo ci porta, nella sua terra, direttamente al Palace de Verbier, un lussuoso hotel sulle Alpi svizzere. Proprio qui si nominerà il nuovo presidente di una prestigiosa banca, ma nella notte dell'elezione, un omicidio nella camera 622 dell'hotel sconvolge gli invitati e l'intero universo bancario. Il caso rimane irrisolto e quindici anni dopo, uno scrittore in cerca di pace, Joel Dicker stesso, si concede una vacanza proprio al Palace de Verbier. E scoprirà lì, che la camera 622 non esiste più, che la camera 621bis ha preso il suo posto, e spinto dalla curiosità, cercherà di far luce su un enigma dalle sembianze di un rompicapo impossibile. L'enigma della camera 622 è un intreccio di storie strepitoso. Una storia dentro una storia, che spazia in tempi diversi e abbraccia numerosi personaggi. È un giallo travolgente dal quale è possibile staccarsi, grazie alla scrittura unica Dicker, e dai numerosi colpi di scena inseriti tra le pagine.

UNA DONNA NORMALE - ROBERTO COSTANTINI
Roberto Costantini, uno degli autori italiani più apprezzati, è tornato nel 2020 con una storia ricca di suspense e adrenalina. Una donna normale racconta la storia di Aba Abate, una donna normale, moglie e madre. È una donna normale con un lavoro normale al Ministero, alle prese con i mille imprevisti, ma in lei però esiste un'altra donna, che i suoi cari non possono conoscere. Ice, l'agente dei Servizi Segreti che si occupa di reclutare gli infiltrati nelle moschee. La bellezza di questo romanzo risiede proprio nel personaggio principale, Aba, che dà un'anima unica e originale al romanzo. Impossibile non innamorarsi di lei, e l'alternarsi della sua normalità alla sua identità segreta è sicuramente una delle cose più interessanti del romanzo.
Veramente un bellissimo thriller!

VENGO A PRENDERTI - PAOLA BARBATO
Dopo il successo di Jo so chi sei e Zoo, Paola Barbato il 3 giugno 2020 è arrivata in libreria con il capitolo conclusivo dei due romanzi definite dall’autrice stessa “paralleli”.
Il romanzo si apre con l’ingresso di Francesco Caparzo, che dopo anni in polizia vissuti nell’ombra, è diventato una celebrità, per aver scoperto un capannone con undici persone chiuse in gabbia. Il carnefice è ancora in libertà, e le vittime lo sanno che tornerà a prenderli per finire ciò che ha iniziato, e per Caparzo inizia la sua indagine personale, la cui risoluzione è proprio nelle vittime. Paola Barbato con questo romanzo si conferma una scrittrice unica. La linea che separa vittima e carnefice è così sottile da essere quasi impercettibile. Il bene e il male si scambiano continuamente. Nei romanzi di Paola Barbato non esistono buoni o cattivi, tutti hanno un’ombra nell’anima, un lato oscuro che li porta a compiere azioni discutibili, e il lettore non riesce a capire da che parte stare. Vengo a prenderti è un epilogo perfetto, e rie tra sicuramente tra i libri più belli letti quest'anno!

IO SONO L'ABISSO - DONATO CARRISI
Uno dei libri più attesi di questo 2020 è stato sicuramente il nuovo romanzo di Donato Carrisi, uno dei nostri autori preferiti di sempre che riesce sempre ad inquietarci con le sue storie.
Io sono l'abisso però, è una storia diversa, più lineare, ed è la storia di tre personaggi particolari. L'uomo che pulisce, un netturbino dal passato tragico. Sa bene dove le persone nascondono i loro segreti, tra i rifiuti che lui raccoglie, e lui sa sempre cosa farne.
La ragazzina col ciuffo viola, che ha un terribile segreto che la porta ad un gesto estremo.
La cacciatrice di mosche: una donna alla continua ricerca di giustizia, che vuole punire chi usa la violenza sulle donne. Tutti e tre i protagonisti non hanno un nome, ma una storia precisa alle spalle. Una storia che ha bisogno di essere raccontata e che ci fa precipitare giù, nell'abisso profondo, e lì ci fa rimanere fino all'ultima parola. Carrisi mantiene e conferma la sua capacità di far rimanere il lettore sull'attenti, sempre vigile e un po' spaventato, svelando piccoli dettagli un po' alla volta prima di arrivare alla rivelazione finale.

ALI D'ARGENTO - CAMILLA LACKBERG
Un altro libro che tanto abbiamo aspettato quest'anno è stato Ali d'argento, il secondo capitolo della nuova serie di Camilla Lackberg iniziata nel 2019 con La gabbia dorata. Dopo aver letteralmente distrutto, con un piano ingegnosamente architettato, il suo ex marito Jack per averla maltrattata, tradita e umiliata nei modi più degradanti, Faye si gode il successo che la sua nuova azienda, la Revenge, continua ad avere. Ma qualcuno sta minacciando la sua azienda, e lei non permetterà a nessuno di toccare quello che ha costruito con così tanta fatica. La Lackberg con Faye ha creato la sua icona femminista che lotta contro la dominanza maschile, attraverso giochi di potere e di vendetta.
Lo stile della Lackberg è sempre coinvolgente, grazie anche alle tematiche importanti che vengono trattate. Adrenalina, suspense, intrighi e colpi di scena sono elementi immancabili nelle sue storie!

GLI SCOMPARSI - ALESSIA TRIPALDI
Uno dei motivi per cui inseriamo Gli scomparsi in questa lista è il modo in cui l'autrice intreccia la storia alla psicologia e criminologia.
Il libro inizia con il ritrovamento di un cadavere mutilato di un uomo nei boschi, insieme a lui c'è un ragazzo, Leone, che riferisce che quello è il corpo di suo padre, con cui ha vissuto nei boschi per tutta la vita. Lucia Pacinotti è incaricata di indagare sul caso. È un'indagine complicata e dopo numerose sigarette si convince a bussare alla sua porta, e dopo aver preso coraggio si presenta davanti a Marco Lombroso. Questo cognome non è una coincidenza. Marco Lombroso è proprio discendente di Cesare Lombroso.
Nel libro il lettore segue passo passo Marco e Lucia nella determinazione del profilo dell'assassino. È un bellissimo thriller, perfetto per tutti gli amanti della criminologia ma non solo!

IL SEGRETO DEL MALE - CRAIG RUSSEL
Alle porte dell'estate, il 3 giugno 2020, è uscito Il segreto del male, un thriller che al suo interno racchiude elementi per cui entrambe impazziamo letteralmente: psicologia, serial killer, esperimenti d'ipnosi, follia e un concentrato di malvagità. La storia è ambientata in un castello medioevale adibito a manicomio che ospita i sei più pericolosi criminali d'Europa. Questo forse può bastare a mettere la pulce nell'orecchio di molti lettori affascinanti come noi dalle tematiche sopra citate, ma ci aggiungiamo la ciliegina sulla torta. Vicktor, uno dei protagonisti del romanzo, vuole sperimentare e una nuova tecnica d'ipnosi, perché i sei criminali non si erano mai incontrati prima, eppure, ognuno di loro afferma che a costringerli a commettere i crimini sia stata una figura diabolica. Un thriller che si legge tutto d'un fiato, e che per tutti gli elementi sopra citati è stata una delle compagnie più affascinanti di quest'anno.

STORIA DI DUE ANIME - ALEX LANDRAGIN
Storia di due anime non è quello che definiremmo "thriller" in maniera classica, non è infatti un romanzo in cui l'adrenalina regna sovrana. Eppure, è una storia ricca di mistero, un mistero che si presenta già dalla modalità in cui può essere letta la storia.
Due sono infatti le possibilità di lettura per il lettore che potrà seguire l'ordine cronologico delle pagine, oppure seguendo la sequenza alternativa in cui ad ogni fine capitolo si viene rimandati ad un altro capitolo.
Tre sono le storie che il lettore si troverà ad affrontare, tre storie che non hanno apparentemente niente in comune, ma possiedono un filo conduttore che si muove nel tempo, in maniera assolutamente originale. È una storia che parla di anime. Anime che si perdono e si ritrovano, anime il cui destino è segnato, e al destino non si sfugge.
Uno dei libri più particolari che ho letto quest'anno.

LA MIA PREDILETTA - ROMY HAUSMANN
Considerata la nuova promessa del thriller psicologico, Romy Hausmann è arrivata in Italia verso la fine del 2020, ad ottobre, con La prediletta.
È la storia di una donna che viene ritrovata sul ciglio della strada dopo un incidente. Accanto a lei c'è una bambina dalla pelle chiarissima che non sa niente, sa solo che sua madre ha ucciso per sbaglio suo padre. Hanna, la bambina, racconta che la loro casa è una capanna, vivono lì perché "nessuno li deve trovare", ma cos'è successo in quella capanna?
Un romanzo corale in cui le voci dei protagonisti si alternano, e quella di Hanna in particolare, è stata quella che ha suscitato in me un forte senso di inquietudine, soprattutto all'inizio.
È un thriller in cui l'autrice predilige il fattore psicologico all'azione, e ogni amante del genere sicuramente lo apprezzerà!